Test Report di Interfaccia CEI 0-21 e CEI 0-16

Test Report di Interfaccia CEI 0-21 e CEI 0-16

Test Report di Interfaccia CEI 0-21 e CEI 0-16: guida tecnica 2025

Quando si realizza un impianto fotovoltaico nel 2025, non basta scegliere un buon inverter: per collegarsi legalmente alla rete è obbligatorio disporre di un Test Report di interfaccia conforme alle norme CEI 0-21 o CEI 0-16. Questo documento certifica che il quadro AC di interfaccia — dove risiede il dispositivo di protezione generale (SPI) — rispetta tutti i requisiti di sicurezza e funzionamento imposti dal gestore di rete.

Ecogenera, con sede a Villar Perosa, fornisce quadri di interfaccia già certificati con Test Report aggiornato, pronti per l’installazione e conformi alle norme vigenti.

CEI 0-21 (BFI21): impianti in bassa tensione

La norma CEI 0-21 si applica a impianti di produzione collegati alla rete in bassa tensione (BT), tipicamente fino a 100 kW. Il Test Report BFI21 riguarda il quadro AC che ospita la protezione di interfaccia (SPI) e deve essere fornito da un laboratorio certificato.

  • Riguarda impianti residenziali e commerciali collegati in BT
  • Il quadro AC deve rispettare le funzioni di protezione previste dalla norma
  • Serve un Test Report BFI21 valido e aggiornato per l’allaccio

CEI 0-16: impianti in media tensione

La norma CEI 0-16 si applica agli impianti collegati alla rete in media tensione (MT), tipicamente sopra i 100 kW o in ambito industriale. Anche qui il Test Report riguarda il quadro AC di interfaccia e la protezione SPI esterna.

  • Riguarda grandi impianti fotovoltaici, industriali e agricoli
  • Richiede funzioni di protezione più complesse rispetto alla CEI 0-21
  • Test Report rilasciato per il quadro AC conforme alla CEI 0-16

Differenze tra CEI 0-21 e CEI 0-16 per il Test Report di interfaccia

Caratteristica CEI 0-21 (BFI21) CEI 0-16
Tensione di connessione Bassa tensione (BT) Media tensione (MT)
Potenza tipica impianto Fino a 100 kW Oltre 100 kW
Tipo di protezione SPI BT integrata nel quadro AC SPI MT integrata nel quadro AC
Obbligo telecontrollo Non sempre obbligatorio Sempre obbligatorio
Test Report richiesto Sì, formato BFI21 Sì, formato CEI 0-16

Perché il Test Report di interfaccia è fondamentale

  • Certifica la conformità del quadro AC alle norme vigenti
  • È richiesto dal gestore di rete per autorizzare la connessione
  • Garantisce il corretto funzionamento della protezione di interfaccia
  • Evita problemi legali e tecnici in fase di allaccio

Come Ecogenera gestisce il Test Report

Noi di Ecogenera forniamo quadri AC già testati e certificati con Test Report CEI 0-21 o CEI 0-16, a seconda della tipologia di impianto. Questo significa:

  • Installazione immediata senza test aggiuntivi
  • Riduzione dei tempi di connessione alla rete
  • Conformità garantita alle normative aggiornate al 2025

FAQ – Test Report di interfaccia

Cos’è il Test Report BFI21?
È il certificato di conformità del quadro AC per impianti in bassa tensione secondo la CEI 0-21.

E per la media tensione?
Si applica la CEI 0-16, con Test Report specifico per quadri AC MT.

Chi rilascia il Test Report?
Il costruttore del quadro di interfaccia, tramite laboratorio certificato.

Ecogenera fornisce quadri con Test Report?
Sì, sempre già certificati CEI 0-21 o CEI 0-16.

Conclusione

Il Test Report di interfaccia CEI 0-21 o CEI 0-16 è il passaporto per collegare un impianto fotovoltaico alla rete in sicurezza e nel rispetto della legge. Con Ecogenera puoi contare su quadri AC già conformi, pronti all’uso e forniti con tutta la documentazione necessaria.

Back to blog