
Microreti Energetiche con Fotovoltaico
Share
Microreti Energetiche con Fotovoltaico e Accumulo: La Soluzione del Futuro per Aree Rurali e Aziende Isolate
In un’epoca in cui l’energia è sempre più decentralizzata, le microreti elettriche rappresentano una svolta per le aree rurali, industriali isolate o non servite da una rete stabile. Grazie all’integrazione tra impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo e dispositivi di backup intelligenti, è possibile creare soluzioni autonome, sostenibili e affidabili. Ecogenera, con sede a Villar Perosa, offre consulenza e fornitura di componenti ideali per questi sistemi innovativi.
Cos'è una Microrete Energetica?
Una microrete (o microgrid) è un sistema elettrico locale che può funzionare sia connesso alla rete nazionale che in modalità autonoma (island mode). È composta da:
- Fonti rinnovabili (es. fotovoltaico)
- Sistemi di accumulo (batterie agli ioni di litio o sistemi ibridi)
- Controlli intelligenti (inverter, sistemi di gestione)
- Eventuali generatori di backup (come il GPL)
Vantaggi per Aree Rurali e Aziende
-
Autonomia Energetica Totale
Perfetta per strutture agricole o capannoni industriali lontani dalla rete. -
Continuità Operativa Garantita
Anche in caso di blackout, grazie al backup e all'accumulo. -
Risparmio Energetico e Fiscale
Riduce drasticamente i prelievi da rete e beneficia di incentivi per l’autoconsumo collettivo. -
Ottimizzazione dell’energia prodotta
Nessuno spreco: l'energia solare viene immagazzinata e usata quando serve.
I Componenti Chiave
1. Inverter Ibridi di Alta Gamma
Gli inverter Azzurro di Zucchetti permettono una gestione efficiente tra energia prodotta, consumata e immagazzinata. Possono anche dialogare con generatori a GPL in caso di carenza solare.
2. Batterie di Accumulo Avanzate
Le batterie al litio BYD o Pylontech sono ideali per microreti, grazie a:
- Lunga durata (oltre 6.000 cicli)
- Modularità
- Alta efficienza (> 90%)
3. Sistemi di Backup e Switch Energetico
Ecogenera fornisce sistemi intelligenti di commutazione tra fotovoltaico, rete, batteria e GPL. Ideale per aziende agricole, agriturismi e strutture isolate.
Casi d’Uso Realistici
- Agriturismo in Piemonte: alimentato da fotovoltaico + batteria + GPL per l'acqua calda e il riscaldamento.
- Officina meccanica in area industriale con linea elettrica instabile: microrete con inverter ibrido e UPS integrato.
- Allevamento zootecnico: continuità elettrica 24h/24h garantita anche in assenza di sole grazie all’accumulo.
Integrazione con la Mobilità Elettrica
Le microreti sono perfette anche per la ricarica di veicoli elettrici aziendali o agricoli. Grazie alla domotica integrata, è possibile decidere quando e come caricare i veicoli per ottimizzare i costi energetici.
FAQ
Quanto costa realizzare una microrete completa?
Dipende dalla potenza richiesta e dall’autonomia desiderata. Il costo parte da 10.000 € per impianti da 6 kWp con accumulo.
Serve una connessione alla rete nazionale?
No. La microrete può funzionare in totale autonomia, ma può anche essere ibrida.
Ecogenera può fornire tutti i componenti?
Sì, Ecogenera offre kit completi, consulenza tecnica, installazione e assistenza post vendita.
Conclusione
Le microreti energetiche rappresentano il futuro dell’autonomia e della sostenibilità, specialmente per chi vive o lavora in zone isolate. Con Ecogenera, puoi progettare e realizzare il tuo impianto su misura, integrando fotovoltaico, accumulo e GPL in un’unica soluzione smart.
Per informazioni e consulenze, contatta direttamente Ecogenera dalla sede di Villar Perosa.