Continuità Energetica Aziendale

Continuità Energetica Aziendale

I Vantaggi degli Impianti di Backup e Switch tra GPL, Metano e Gasolio

Le interruzioni di fornitura non sono più accettabili

Nel contesto industriale e produttivo del 2025, la continuità energetica è un fattore chiave per la competitività delle aziende. Le interruzioni di fornitura, i cali di pressione o le fluttuazioni dei prezzi dell’energia possono causare fermi impianto, perdite economiche e ritardi nelle consegne.

Per questo sempre più imprese scelgono soluzioni integrate come gli impianti di backup e i sistemi di switch automatico tra GPL, metano e gasolio, progettati per garantire autonomia e flessibilità energetica.


Come funziona un sistema di switch energetico?

Un sistema di switch consente di passare automaticamente da una fonte energetica all’altra (ad esempio da metano a GPL o gasolio) in caso di:

  • Calo di pressione nella rete del metano
  • Interruzioni programmate o improvvise
  • Emergenze climatiche o logistiche

Questo garantisce continuità operativa, specialmente per attività industriali, laboratori, impianti agricoli e strutture sanitarie.


Perché integrare un impianto di backup oggi è fondamentale

L’impianto di backup energetico è un sistema progettato per attivarsi in automatico quando la fonte primaria viene a mancare. È una soluzione ideale per:

  • Aziende non metanizzate
  • Strutture remote o con reti instabili
  • Impianti produttivi con esigenze 24/7
  • Agriturismi e attività rurali che usano il GPL

Con le soluzioni modulari e automatizzate fornite da Ecogenera, è possibile passare da gasolio a GPL, o da metano a GPL, senza interruzioni operative.


I vantaggi dei sistemi proposti da Ecogenera

1. Affidabilità continua

I nostri sistemi sono dotati di controllo elettronico automatico e sensori di pressione per garantire un passaggio fluido tra le fonti energetiche.

2. Flessibilità energetica

Le imprese possono scegliere la fonte più conveniente in base a disponibilità e prezzo, ottimizzando i costi operativi.

3. Installazione rapida e certificata

Gli impianti sono realizzati secondo normativa e vengono collaudati direttamente in sede. 

4. Compatibilità con serbatoi GPL già esistenti

È possibile integrare questi sistemi a serbatoi già presenti, riducendo i tempi e i costi di adeguamento.


Settori ideali per questi impianti

  • Industrie alimentari e chimiche
  • Aziende agricole e zootecniche
  • Officine e lavanderie industriali
  • Ospedali, RSA, strutture ricettive
  • Impianti sportivi o serre non metanizzate

Ovunque serva energia senza interruzioni, i sistemi di switch e backup GPL/metano/gasolio sono la risposta più efficace.


Conclusione

In un’epoca dove i margini sono stretti e l’affidabilità fa la differenza, dotarsi di un sistema energetico flessibile e autonomo è una scelta di sicurezza e strategia.
Ecogenera, con sede a Villar Perosa, è il partner ideale per progettare, installare e mantenere impianti di backup e switch energetico su misura per ogni esigenza aziendale.

Contattaci oggi per un sopralluogo gratuito o una consulenza personalizzata.

FAQ – Domande Frequenti

Cos’è un sistema di switch tra GPL, metano e gasolio?
È un impianto che consente il passaggio automatico da una fonte di energia all’altra in caso di interruzione o guasto.

Chi dovrebbe installare un impianto di backup?
Aziende produttive, strutture sanitarie, impianti agricoli o qualunque attività che non può permettersi interruzioni energetiche.

Serve avere già un serbatoio GPL?
No, Ecogenera può installare sia il serbatoio GPL che il sistema completo. Se il serbatoio è già presente, l’impianto può essere adattato.

L’impianto è compatibile con incentivi o agevolazioni?
Sì, in alcuni casi l’installazione di impianti di backup può rientrare in bandi regionali o PNRR per l’efficienza energetica.

Back to blog