
GPL per l'Agricoltura
Share
Energia per l’Agricoltura: Perché Convertire da Gasolio a GPL nel 2025 Conviene Davvero
L’agricoltura moderna ha bisogno di energia efficiente
Nel 2025, il settore agricolo italiano si trova davanti a una sfida cruciale: continuare a produrre riducendo i costi energetici e rispettando le direttive ambientali. In questo contesto, la conversione degli impianti da gasolio a GPL rappresenta una delle strategie più intelligenti per migliorare l’efficienza energetica nelle aziende agricole.
Ecogenera, con sede a Villar Perosa, supporta agricoltori, allevatori e consorzi con impianti GPL su misura, serbatoi certificati e assistenza tecnica completa.
Quali combustibili usa oggi il settore agricolo?
Molte realtà agricole utilizzano ancora BTZ o gasolio per il riscaldamento di serre, stalle, essiccatoi e abitazioni rurali. Tuttavia, questi combustibili presentano svantaggi evidenti in termini di efficienza e impatto ambientale.
Di seguito una tabella comparativa dei principali combustibili aggiornati a marzo 2025:
Combustibile | Potere Calorifico Inferiore (P.c.i.) | Rendimento | Calorie Effettive |
---|---|---|---|
BTZ | 9.565 Kcal/kg | 83% | 7.939 Kcal/kg |
Gasolio | 9.875 Kcal/kg | 85% | 8.394 Kcal/kg |
GPL | 11.000 Kcal/kg | 92% | 10.120 Kcal/kg |
Risultato: Il GPL garantisce circa il 20% di energia utile in più rispetto al gasolio, a parità di peso, ma il GPL attualmente costa molto meno e garantisce un risparmio che può essere anche di oltre il 30%
I vantaggi concreti della conversione a GPL in agricoltura
1. Efficienza energetica superiore
Grazie al rendimento del 92% e a un potere calorifico elevato, il GPL permette di ridurre i consumi, migliorando l'efficienza dei processi produttivi agricoli.
2. Riduzione delle emissioni
Il GPL brucia in modo più pulito rispetto al gasolio, limitando emissioni di CO₂, NOx e particolato. Questo è fondamentale anche per ottenere incentivi o punteggi ambientali nei bandi agricoli regionali e PNRR.
3. Indipendenza energetica
Con l’installazione di serbatoi GPL in azienda, non sei più legato alla rete del metano e puoi gestire in autonomia i tuoi approvvigionamenti, anche in zone collinari o isolate.
4. Investimento ammortizzabile
L’installazione di un impianto GPL può essere ammortizzata in pochi anni grazie al risparmio sui costi operativi. Inoltre, con Ecogenera puoi richiedere contratti di fornitura GPL personalizzati.
Per quali impianti agricoli è ideale il GPL?
-
Riscaldamento serre
-
Essiccatoi per cereali e frutta
-
Stalle e allevamenti intensivi
-
Abitazioni rurali e agriturismi
-
Macchinari e generatori di calore mobili
Grazie alla flessibilità d’uso, il GPL è adatto a tutte le stagioni e a diverse tipologie di coltivazioni e allevamenti.
Ecogenera: partner energetico delle aziende agricole
Ecogenera è attiva in Piemonte e in tutto il nord Italia, offrendo:
-
Progettazione e installazione di impianti GPL agricoli
-
Fornitura di serbatoi GPL omologati
-
Servizi di conversione da gasolio a GPL
-
Assistenza tecnica post-installazione
-
Contratti su misura per la fornitura di GPL, energia elettrica e metano
Operiamo con soluzioni modulari, rapide da installare, e progettate per funzionare con la massima efficienza anche in ambienti agricoli esposti agli agenti atmosferici.
Conclusione
La transizione energetica nel settore agricolo è già in corso. Il GPL si conferma la scelta migliore per chi vuole ridurre i costi e rispettare l’ambiente. Con il supporto tecnico e logistico di Ecogenera, la conversione diventa semplice, veloce e conveniente.
Contatta Ecogenera per un sopralluogo o un preventivo gratuito e inizia a risparmiare già da questa stagione agricola.
______________________________________________________________________________________________
FAQ (con Schema Markup suggerito per Google)
Qual è il combustibile più efficiente per impianti agricoli nel 2025?
Il GPL, grazie al suo potere calorifico di 11.000 Kcal/kg e un rendimento del 92%, risulta il combustibile più efficiente per impianti agricoli.
Quanto si risparmia passando da gasolio a GPL?
Il GPL offre circa il 20% di energia utile in più rispetto al gasolio, riducendo i consumi e i costi complessivi dell’impianto nel medio termine.
Posso installare un serbatoio GPL nella mia azienda agricola?
Sì, Ecogenera fornisce e installa serbatoi GPL omologati, anche in zone rurali non servite dalla rete metano.